Il miglior percorso per una passeggiata è sicuramente la ciclovia dei laghi. Il Lago di Annone è perfetto per un giro a piedi, essendo circondato da una pista ciclopedonale di circa 15km tra prati e boschi, abbracciata dalle montagne e quasi interamente immersa nella natura, con un sentiero che attraversa canneti e punti di osservazione della fauna lacustre.
Sì, è possibile fare kayak sul Lago di Annone rivolgendosi all’Oggiono Kayak Team, in Via Bagnolo 3, che organizza corsi e noleggia attrezzature.
Sì, è possibile fare canoa sul Lago di Annone rivolgendosi all’Oggiono Kayak Team, in Via Bagnolo 3, che organizza corsi e noleggia attrezzature.
Sì, è possibile trovare il camping a Oggiono in Via Dante Alighieri 21, il camping è affacciato sul lago.
Si può fare picnic vicino al Lago di Annone su quasi tutti i dintorni del lago, infatti buona parte della zona è circondata da prati e boschi.
Il Lago di Annone è formato da due bacini (Oggiono, a est, e Annone, a Ovest) uniti da un piccolo passaggio. La storia narra che esistesse un ponte romano che univa le due penisole, consentendo il passaggio di una strada di comunicazione tra Lecco e Como. Alimentato da sorgenti sotterranee e piccoli torrenti, suo unico emissario è il Rio Torto, che sfocia nel Lago di Como. Sul Lago di Annone è consentita la pesca e la navigazione con canoe e kayak, per apprezzarne il ricco patrimonio faunistico. Quasi l’intero perimetro del lago è percorribile sia a piedi che in bicicletta.
Il miglior percorso per una passeggiata con il passeggino è sicuramente la ciclovia dei laghi. Non occorre abbigliamento tecnico ed è perfetto per una gita con i propri bambini.
La fauna del Lago di Annone è diversificata e comprende una moltitudine di uccelli come l’airone rosso, lo svasso maggiore, il tuffetto, il germano reale, la gallinella d’acqua, il porciglione, la cannaiola, il cannareccione, l’usignolo di fiume, il migliarino di palude, il martin pescatore, il tarabusino e la nitticora.
Il Lago di Annone è circondato da una pista ciclabile di circa 15km con diversi tipi di fondo, immersa nella natura tranne che per un breve tratto su strada. La pista è collegata alla Ciclovia dei Laghi, un percorso ciclabile di circa 160km, fra le province di Varese, Como e Lecco, che collega il Lago di Lugano con la sponda orientale del Lago di Como, fino a Colico.
È molto accreditata la Gelateria Skacciapensieri, si trova in Strada Provinciale 51 60, Oggiono.
Noi consigliamo per la colazione ArteSapori Pasticceria, in Via Giacinto Longoni 18, Oggiono.
Noi consigliamo la Trattoria Il Brughetto, si trova in Via del Brughetto 6, Cesana Brianza, a pochi chilometri da Oggiono.
Noi consigliamo l’Agriturismo La Costa, Via Galbusera Nera 2, La Valletta Brianza, nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, a pochi chilometri da Oggiono.
Ad Oggiono, il ristorante Bianca sul Lago è diventato il migliore ristorante stellato Michelin. Ci troviamo presso Bianca Relais, Via Dante Alighieri 18, Oggiono.
Il miglior hotel su cui soggiornare sul Lago di Annone è Bianca Relais, ci troviamo in Via Dante Alighieri 18, Oggiono.
Il locale Drop Café è perfetto per un aperitivo sul lago, ci troviamo presso Bianca Relais, in Via Dante Alighieri 18, Oggiono.
I permessi per pescare sul Lago di Annone sono i seguenti: la licenza B e in alcune zone il permesso Fipsas. Le varietà di pesci che si possono trovare sono lucci, siluri, carpe e black bass.
Puoi parcheggiare al Parcheggio Centro Sportivo Stendhal, in Via Garbagnola, 1, 23848 Oggiono LC oppure al Parcheggio Campeggio 4 Stagioni, Via Dante Alighieri, 23B, 23848 Oggiono LC
Affacciato sul lago, il ristorante Bianca sul Lago è diventato il migliore ristorante stellato Michelin. Ci troviamo presso Bianca Relais, Via Dante Alighieri 18, Oggiono.
Il perimetro del Lago di Annone è quasi interamente percorribile a piedi e i prati e boschi che lo circondano sono perfetti per una passeggiata con i propri cani.
Il Lago di Annone ha una superficie di 5,7 kmq, un perimetro di 15 km e una profondità massima di circa 11 metri.
Il modo più comodo per raggiungere il Lago di Annone è in auto. Altrimenti in treno, arrivando alla stazione di Oggiono e raggiungendo il lago a piedi o con un pullman.